Le Cinque Terre
Le Cinque Terre
L’Italia è un paese ricco di località da scoprire e visitare, se si decide di vivere il mare d’inverno trascorrere le vacanze invernale nelle Cinque Terre è senz’altro la decisione migliore.
Sulla costa spezzina bagnate dal mar tirreno offrono un paesaggio incantevole in ogni stagione dell’anno, come i suoi paesini arroccati su scogliere a strapiombo sul mare, i meravigliosi borghi medioevali con le tradizionali botteghe d’artigianato o le escursioni nella natura.
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, sono le cinque perle che le compongono, gli ottimi collegamenti permettono al turista di spostarsi e visitarle senza nessun disagio.
Da visitare assolutamente il Parco Nazionale, il più piccolo d’Italia, ma riconosciuto come patrimonio dell’Unesco, con la sua architettura a terrazzamenti ospita oltre ai cinque borghi, una ricca e variegata flora caratterizzata da alberi secolari ed una fauna che va dai gabbiani reali, ai falchi pellegrini, tra gli anfibi il Colubro di Esculapio e tantissimi altri.
I vari borghi sono collegati da una fitta rete di sentieri, che si snodano lungo la costa, tutti facilmente percorribili a piedi o in bici purché muniti dell’attrezzatura giusta.
Uno dei più famosi in tutto il mondo è senz’altro il Sentiero Azzurro con la sua Via dell’Amore , con le romantiche panchine, il paesaggio è particolarmente suggestivo la mattina presto o di sera all’ora del tramonto.
La Via dei Santuari è una meta religiosa seguita dai molti turisti, una specie di rivisitazione della Via Crucis tutta nella natura ricca di corsi d’acqua, che unisce simbolicamente i cinque borghi.
Nel periodo che precede il Natale è d’obbligo fare tappa a Manarola per ammirare il Presepe più grande e luminoso del mondo, quasi 300 personaggi che recitano nelle varie scene riproponendo mestieri ormai dimenticati.
Ringraziamo per la collaborazione il portale di sconti per hotel Sconti Hotel